Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Infermiere Pediatrico Oncologico Specializzato
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Infermiere Pediatrico Oncologico Specializzato altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team sanitario dedicato alla cura dei bambini affetti da patologie oncologiche. Il candidato ideale possiede una solida formazione infermieristica pediatrica, con una specializzazione in oncologia, e dimostra empatia, attenzione ai dettagli e capacità di lavorare in ambienti ad alta pressione.
L'infermiere pediatrico oncologico specializzato svolge un ruolo cruciale nel fornire assistenza clinica, supporto emotivo e coordinamento delle cure per i piccoli pazienti e le loro famiglie. Sarà responsabile della somministrazione di terapie oncologiche, del monitoraggio delle condizioni cliniche, della gestione degli effetti collaterali e della collaborazione con un team multidisciplinare composto da medici, psicologi, assistenti sociali e altri professionisti sanitari.
Il ruolo richiede una profonda comprensione delle esigenze specifiche dei bambini malati di cancro, nonché delle tecniche infermieristiche avanzate per la gestione del dolore, delle infezioni e delle complicanze legate ai trattamenti oncologici. È fondamentale mantenere una comunicazione chiara e sensibile con i pazienti pediatrici e le loro famiglie, fornendo informazioni comprensibili e supporto continuo durante tutto il percorso terapeutico.
Inoltre, il candidato dovrà partecipare attivamente a programmi di formazione continua, aggiornamenti clinici e iniziative di miglioramento della qualità dell’assistenza. La capacità di lavorare in team, la resilienza emotiva e l’impegno verso l’eccellenza nella cura del paziente sono qualità essenziali per avere successo in questo ruolo.
Se sei un professionista sanitario con una passione per la pediatria oncologica e desideri fare la differenza nella vita dei bambini e delle loro famiglie, ti invitiamo a candidarti per questa posizione significativa e gratificante.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Somministrare trattamenti oncologici pediatrici secondo i protocolli clinici
- Monitorare costantemente le condizioni dei pazienti e segnalare cambiamenti
- Gestire gli effetti collaterali delle terapie oncologiche
- Fornire supporto emotivo ai pazienti e alle famiglie
- Collaborare con il team multidisciplinare per pianificare le cure
- Educare le famiglie sulle cure domiciliari e la gestione dei sintomi
- Documentare accuratamente le attività infermieristiche e le condizioni cliniche
- Partecipare a riunioni cliniche e aggiornamenti professionali
- Garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza
- Contribuire allo sviluppo di protocolli e procedure cliniche
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Infermieristica con specializzazione in pediatria o oncologia
- Esperienza minima di 2 anni in ambito oncologico pediatrico
- Iscrizione all'albo professionale degli infermieri (OPI)
- Competenze nella gestione di terapie endovenose e dispositivi medici
- Capacità di lavorare in ambienti ad alta intensità emotiva
- Eccellenti doti comunicative e relazionali
- Conoscenza delle linee guida oncologiche pediatriche
- Disponibilità a lavorare su turni, inclusi notturni e festivi
- Attitudine al lavoro in team multidisciplinare
- Partecipazione a corsi di aggiornamento e formazione continua
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nell'oncologia pediatrica?
- Hai mai gestito pazienti pediatrici sottoposti a chemioterapia?
- Come affronti situazioni emotivamente difficili con i pazienti e le famiglie?
- Quali tecniche utilizzi per gestire il dolore nei bambini?
- Hai esperienza con dispositivi medici come cateteri centrali o pompe infusionali?
- Come ti tieni aggiornato sulle novità in ambito oncologico pediatrico?
- Hai mai lavorato in un team multidisciplinare? In che modo hai contribuito?
- Come gestisci lo stress in ambienti clinici ad alta pressione?
- Qual è il tuo approccio alla comunicazione con i genitori dei pazienti?
- Sei disponibile a lavorare su turni notturni e nei fine settimana?